Clicca qui per il canale WhatsApp
Ti è piaciuto l'articolo? Condividi
Vikings serie tv trama cast episodi stagioni streaming travis fimmel

Serie tv

VIKINGS | serie TV, trama, cast, episodi e stagioni

Leila | Dicembre 6, 2019

VIKINGS trama: di cosa parla la serie TV? Nel 2012 Vikings debuttava in America sul canale History. La serie TV, […]

VIKINGS trama: di cosa parla la serie TV?

Nel 2012 Vikings debuttava in America sul canale History. La serie TV, di genere storico, è una co-produzione tra Canada e Irlanda e vede la collaborazione di Take 5 Productions, Metro-Goldwyn-Mayer, Octagon Films, Shaw Media e World 2000 Entertainment. Il creatore è Michael Hirst, conosciuto per essersi occupato in precedenza di altre due produzioni storiche: I Tudors e Camelot.

Scopri di più sul mio nuovo romanzo: Se fosse una commedia romantica!

Vikings porta in scena, con un tocco romanzato, le imprese del grande leader vichingo del IX secolo, Ragnarr Loðbrók (Lothbrok) a metà tra leggenda e realtà. Non è infatti stato stabilito con certezza che Svezia e Danimarca fossero effettivamente sotto il regno di questa figura. Attraverso le varie stagioni, sei in tutto, la serie narra la vita e le gesta di quest’uomo, che da semplice fattore e cacciatore di Kattegat, in Svezia, diventa, grazie alla sua sete di conoscenza e alle sue abilità nel combattimento, un grande conquistatore e una guida per il suolo popolo e dei suoi figli.

Cast, attori, doppiatori e personaggi

Protagonista assoluto di buona parte della serie TV Vikings è, come detto, Ragnar Lothbrok, che prende vita grazie all’attore australiano Travis Fimmel. Quello del vichingo è il primo ruolo rilevante che ottiene e per il quale è maggiormente riconosciuto. Grande importanza nella storia ce l’ha anche la moglie del protagonista, Lagertha, che nel corso della serie spicca per la sua forza e resilienza, caratteristiche grazie alle quali riesce a rialzarsi dopo qualsiasi difficoltà. Per il ruolo è stata scelta Katheryn Winnick. Dalla loro unione nascono Bjorn e Gyda, interpretati rispettivamente da Nathan O’Toole (da bambino), poi Alexander Ludwig (da adulto) e Ruby O’Leary. Mentre il primogenito, porta avanti l’eredità del padre, dopo la morte di quest’ultimo, la giovane rimane vittima di un’epidemia.

Entra nel canale ufficiale WhatsApp di Daninseries Seguimi sul mio profilo ufficiale Instagram

In realtà, Ragnarr Lothbrok ha anche altri figli, avuto fuori dal matrimonio con Lagertha. In uno dei suoi viaggi, infatti, si infatua di una donna di nome Aslaug, nei cui panni troviamo Alyssa Sutherland, che rimane incinta e dà alla luce Ubbe (), primo dei quattro figli che poi avrà sempre con Ragnar. Seguono Hvitserk (Marco Ilsø), Sigurd (David Lindström) e Ivar, conosciuto, una volta grande, come il Senz’ossa. La parte di quest’ultimo è stata affidata ad Alex Høgh. Di seguito, il cast di Vikings al completo, con tutti gli attori principali delle sei stagioni e i rispettivi personaggi, ciascuno col proprio doppiatore:

  • Travis Fimmel è Ragnar Lothbrok (stagioni 1–4) — doppiato da Maurizio Merluzzo
  • Katheryn Winnick è Lagertha (stagioni 1-6) — doppiata da Stefania De Peppe
  • Clive Standen è Rollo (stagioni 1–4; ricorrente nella 5) — doppiato da Riccardo Lombardo
  • Jessalyn Gilsig è Siggy (stagioni 1–3) — doppiata da Valeria Falcinelli
  • Gustaf Skarsgård è Floki (stagioni 1-6) — doppiato da Francesco Mei
  • Gabriel Byrne è Conte Haraldson (stagione 1) — doppiato da Augusto Di Bono
  • George Blagden è Athelstan (stagioni 1–3; ricorrente nella 4) — doppiato da Ruggero Andreozzi
  • Donal Logue è Horik di Danimarca (stagioni 1–2) — doppiato da Raffaele Fallica
  • Alyssa Sutherland è Aslaug (stagioni 2–4; apparsa nella 1) — doppiata da Tania De Domenico
  • Linus Roache è Ecbert del Wessex (stagioni 2–4) — doppiato da Massimiliano Lotti
  • Alexander Ludwig è Bjorn la Corazza (stagioni 2–6) — doppiato da Simone Lupinacci
    • Nathan O’Toole è Bjorn da bambino (ricorrente nelle stagioni 1, 4; guest nella stagione 2)
  • Ben Robson è Kalf (stagioni 3–4) — doppiato da Diego Baldoin
  • Kevin Durand è Harbard (stagioni 3–4) — doppiato da Mario Zucca
  • Lothaire Bluteau è Carlo della Francia Occidentale (stagioni 3–4) — doppiato da Gianni Quillico
  • John Kavanagh è Indovino (stagioni 4–6; ricorrente nelle stagioni 1–3) — doppiato da Mario Scarabelli
  • Peter Franzén è Harald Bellachioma (stagioni 4–6) — doppiato da Giuseppe Calvetti
  • Jasper Pääkkönen è Halfdan il Nero (stagioni 4–5) — doppiato da Edoardo Lomazzi
  • Alex Høgh è Ivar il Senz’ossa (stagioni 4–6) — doppiato da Mosè Singh
    • James Quinn Markey è Ivar da bambino (ricorrente nelle stagioni 2-4) — doppiato da Alessandro Fresta 
  • Marco Ilsø è Hvitserk (stagioni 4–6) — doppiato da Gianandrea Muià
    • Cathal O’Hallin e Stephen Rockett sono Hvitserk da bambino (ricorrente nelle stagioni 2-3) — doppiato da Stefania De Peppe
  • David Lindström è Sigurd Serpente nell’Occhio (stagione 4) — doppiato da Norman Mulinacci
    • Elijah O’Sullivan è Sigurd da bambino (ricorrente stagioni 2-4)
  • Jordan Patrick Smith è Ubbe (stagioni 4–6) — doppiato da Francesco De Marco
    • Cormac Melia e Luke Shanahan sono Ubbe da bambino (ricorrente nelle stagioni 2-4) — doppiato da Luca Cortese
  • Moe Dunford è Aethelwulf (stagioni 4–5; ricorrente nelle stagioni 2–4) — doppiato da Marcello Moronesi
  • Jonathan Rhys Meyers è Heahmund (stagione 5, apparso nella 4) — doppiato da Alessandro Rigotti
  • Danila Kozlovsky è Oleg il Profeta (stagione 6) —
Clicca qui per unirti al canale ufficiale WhatsApp di Daninseries: tutte le news in un unico posto sempre con te.

Stagioni ed episodi

Le sei stagioni di Vikings raccolgono un totale di 89 episodi. Le prime tre sono le più corte. La season 1 presenta solo 9 episodi, mentre le successive due ne hanno 10 ciascuna. Dalla quarta stagione in poi, la serie TV cambia totalmente configurazione. Gli episodi per ogni capitolo diventano 20, ma le stagioni vengono divise in due parti, mandate in onda con circa sette/dieci mesi di pausa.

Prima stagione

L’aitante fattore Ragnar, protagonista di Vikings, spinto dalla sete di conoscenza, parte, anche via mare, alla ricerca di nuove terre da conquistare, per elevarsi di fronte agli dei e ai suoi simili. Ottiene grandi successi nelle sue imprese, riscuotendo ricchezze e schiavi, tra cui un monaco di nome Athelstan. Al suo seguito vi è anche il fratello Rollo, che cova una gelosia sempre più forte nei confronti di Ragnar. In uno dei suoi viaggi, si infatua di Aslaug e finisce per tradire la moglie Lagertha. La donna rimane incinta, mentre Rollo passa definitivamente al nemico.

  • Primo episodio: Riti di passaggio
  • Secondo episodio: L’ira dei norreni
  • Terzo episodio: Espropriato
  • Quarto episodio: Difficoltà
  • Quinto episodio: L’attacco
  • Sesto episodio: Sepoltura
  • Settimo episodio: Il riscatto di un re
  • Ottavo episodio: Sacrificio
  • Nono episodio: Cambia tutto

Seconda stagione

La battaglia tra re Horik e lo jarl Borg ha inizio. Rollo combatte contro i suoi ex compagni, ma alla fine si arrende. Il suo destino è segnato. Senonché Ragnar riesce a salvarlo da morte certa. Nel frattempo si allea con Borg con l’obiettivo di predare e saccheggiare i territori inglesi. L’orda raggiunge il Wessex, dove regna il feroce re Ecbert. Qui Athelstan viene fatto prigioniero, ma presto diventa suo confidente. Inaspettatamente a Kattegat si presenta Aslaug incinta. Ragnar la accoglie, ma Lagertha, umiliata, prende con sé il figlio Bjorn e lascia il villaggio. In tutto ciò, nuove spedizioni sfociano in altre sanguinose battaglie.

  • Primo episodio: Guerra fratricida
  • Secondo episodio: Invasione
  • Terzo episodio: Inganno
  • Quarto episodio: Occhio per occhio
  • Quinto episodio: Risposte sanguinarie
  • Sesto episodio: Spietato
  • Settimo episodio: L’aquila di sangue
  • Ottavo episodio: Senza ossa
  • Nono episodio: La scelta
  • Decimo episodio: Padre nostro

Terza stagione

Lagertha fa lo sbaglio di lasciare lo jarldom di Hedeby nelle mani di Kalf, che crede essere un uomo fidato, mentre si reca nel Wessex assieme a Ragnar. Kalf, però, finisce per cercare alleati che lo appoggino nel tempo di stato che intende mettere in atto. Lothbrok e la donna raggiungono Ecbert e lo aiutano a mettere Kwenthrith sul trono, in cambio di nuovi territori, che procedono a colonizzare. Tornati a Kattegat, Lagertha viene a sapere del tradimento di Kalf, ma decide di rimandare la propria vendetta per partire nuovamente con Ragnar alla volta di Parigi. L’assedio della città non finisce bene per i vichinghi. Lothbrok rimane ferito ma riesce a raggiungere un accordo. Sembra che il guerriero non possa sfuggire alla morte. In realtà ha in mente un piano per mettere in ginocchio la città.

  • Primo episodio: Mercenario
  • Secondo episodio: Il viandante
  • Terzo episodio: Il destino del guerriero
  • Quarto episodio: Segnato
  • Quinto episodio: L’usurpatore
  • Sesto episodio: Rinato
  • Settimo episodio: Parigi
  • Ottavo episodio: Alle porte!
  • Nono episodio: Punto di rottura
  • Decimo episodio: I morti

Quarta stagione

4A

Le azioni di Floki, che nella precedente stagione di Vikings ha ucciso Athelstan, vengono messe allo scoperto a Kattegat. Bjorn fa imprigionare l’uomo, in attesa che il padre sia abbastanza in forma per prendere la decisione definitiva. Nel frattempo Kalf si dichiara a Lagertha. La donna accetta di sposarlo, ma il giorno del matrimonio lo uccide, per vendicarsi del colpo di stato. Rollo, rimasto a Parigi, riesce a conquistare Gisla. Passato di nuovo tra i nemici del fratello, mette in atto una strategia per respingere futuri attacchi vichinghi, che si verificano ma da cui i francesi escono vincitori. Dopo questo nuovo tentativo di assedio, nessuno ha più notizie di Ragnar.

  • Primo episodio: Tradimento
  • Secondo episodio: Uccidi la regina
  • Terzo episodio: Pietà
  • Quarto episodio: Yol
  • Quinto episodio: Promesse
  • Sesto episodio: Quello che avrebbe potuto essere
  • Settimo episodio: Il profitto e la perdita
  • Ottavo episodio: Navi sulle alture
  • Nono episodio: La distruzione e la morte
  • Decimo episodio: L’ultima nave

4B

In questa stagione di Vikings, Ragnar torna a Kattegat, ma non è più benaccetto, neanche dai suoi stessi figli. Tenta di suicidarsi ma fallisce e si convince che sia un segno: non è ancora il suo momento. Decide così di compiere un’ultima missione di vendetta, ma riesce a racimolare pochi uomini, tra cui Ivar. La maggior parte preferisce, infatti, seguire Bjorn verso il Mediterraneo. A causa di un naufragio, solo padre e figlio arrivano vivi nel Wessex. Finito nelle mani di Re Aelle, Ragnar viene torturato e poi ucciso. Nel frattempo, Lagertha ne approfitta e fa fuori Aslaug. Ivar, tornato a Kattegat, scopre dell’omicidio della madre e assieme ad Ubbe intende vendicarsi, ma il ritorno di Bjorn glielo impedisce. Quest’ultimo, però, riparte per vendicare Ragnar e fare nuove conquiste. Alla fine, Ivar si scontra col proprio fratello e lo uccide, mentre Heahmund si avvicina.

  • Undicesimo episodio: La schiava
  • Dodicesimo episodio: La visione
  • Tredicesimo episodio: Due viaggi
  • Quattordicesimo episodio: Nell’ora incerta prima del mattino
  • Quindicesimo episodio: E tutti i suoi angeli
  • Sedicesimo episodio: Attraversamento
  • Diciassettesimo episodio: Il grande esercito
  • Diciottesimo episodio: Vendetta
  • Diciannovesimo episodio: Alla vigilia
  • Ventesimo episodio: La resa dei conti

VIKINGS 5

5A

Avendo ucciso Silgur alla fine della stagione precedente di Vikings, Ivar si è inimicato gli altri fratelli. Bjorn, invece, raggiunge il Mediterraneo. Nel frattempo Kattegat è in pericolo. Re Aethelwulf, alleatosi con il vescovo Heahmund, minaccia di attaccare York. Con un inganno, Ivar riesce a sorprendere i sassoni, ma decide di risparmiare il vescovo. Il giovane punta anche a conquistare Kattegat e vendicarsi di Lagertha, poi riunitasi a Bjorn. Ivar, aiutato dalle forze francesi, riesce a scacciare la donna.

  • Primo episodio: Il re pescatore
  • Secondo episodio: I defunti
  • Terzo episodio: Patria
  • Quarto episodio: Il piano
  • Quinto episodio: Il prigioniero
  • Sesto episodio: Il messaggio
  • Settimo episodio: Luna piena
  • Ottavo episodio: Lo scherzo
  • Nono episodio: Una storia semplice
  • Decimo episodio: Momenti di visione

5B

Al termine della guerra iniziata a fine 5A di Vikings, Ivar si ritrova vincitore e si proclama re di Kattegat. Nonostante ciò, non è soddisfatto, dal momento che non è stato in grado di prendersi la vendetta che tanto desiderava. Bjorn, nel frattempo, è fuggito con Lagertha ed i figli. Mentre l’esercito sconfitto, rifugiatosi nella capitale, cercherà di riorganizzarsi, Ivar continua a covare il suo desiderio di vendetta.

  • Undicesimo episodio: La rivelazione
  • Dodicesimo episodio: Turpe assassinio
  • Tredicesimo episodio: Un nuovo dio
  • Quattordicesimo episodio: Il momento perso
  • Quindicesimo episodio: Inferno
  • Sedicesimo episodio: Il buddha
  • Diciassettesimo episodio: La cosa più terribile
  • Diciottesimo episodio: Baldur
  • Diciannovesimo episodio: Quello che succede nella caverna
  • Ventesimo episodio: Ragnarok

VIKINGS 6

6A di Vikings

La trama della sesta stagione di Vikings non è ancora totalmente nota. Sappiamo, però, che ci attenderanno altri spargimenti di sangue. Inoltre vedremo anche un Ivar diverso, più comprensivo e anche vulnerabile, in un ambiente a lui sconosciuto, nel quale dovrà costantemente lottare per sopravvivere.

  • Primo episodio: New Beginnings
  • Secondo episodio: The Prophet
  • Terzo episodio: IN AGGIORNAMENTO
  • Quarto episodio:
  • Quinto episodio:
  • Sesto episodio:
  • Settimo episodio:
  • Ottavo episodio:
  • Nono episodio:
  • Decimo episodio:

6B di Vikings

  • Undicesimo episodio:
  • Dodicesimo episodio:
  • Tredicesimo episodio:
  • Quattordicesimo episodio:
  • Quindicesimo episodio:
  • Sedicesimo episodio:
  • Diciassettesimo episodio:
  • Diciottesimo episodio:
  • Diciannovesimo episodio:
  • Ventesimo episodio:

Dove vedere Vikings in streaming

Per quanto riguarda la visione in streaming della serie TV Vikings, siamo estremamente fortunati. Abbiamo ben tre piattaforme, a pagamento, che mettono a disposizioni le varie stagioni, chi prima e chi dopo. Dopo l’iniziale trasmissione su Rai 4, si è fatta avanti TIMVision, che carica gli episodi ad un giorno di distanza dalla messa in onda americana. Seguono poi Netflix e Prime Video. A distanza di tempo, inoltre, anche Rai 4 torna a mandare in onda le avventure dei protagonisti.

TIMVision

La piattaforma in questione è detentrice dei diritti di distribuzione di Vikings in Italia. Non solo ogni settimana rende disponibile un nuovo episodio della stagione corrente, ma mantiene in catalogo anche tutte le stagioni precedenti.

Prime Video

Subito dopo viene Prime Video. Attualmente presenta tutte e cinque le stagioni già andate in onda e prossimamente dovrebbe caricare anche la sesta.

Netflix

In coda troviamo Netflix. Pur essendo la piattaforma più famosa, è l’ultima ad accogliere Vikings. La 5B è approdata nel catalogo solo a fine novembre 2019. A distanza di circa un anno, dovrebbe essere il turno della 6A e successivamente anche della 6B.

VIKINGS VALHALLA: lo spin off

Vikings si conclude con la sesta stagione, ma l’universo creato da Michael Hirst proseguirà in una nuova serie TV spin off. Il creatore e produttore si occuperà, insieme a Netflix, di questo progetto dal titolo Vikings: Valhalla. La storia è ambientata circa 100 anni dopo gli eventi con cui si conclude lo show di History e rielabora le avventure del più famosi VichingiLeif Erikson, Freydis, Harald Harada e il Re Normanno William il Conquistatore. Questi uomini e donne tracceranno nuovi percorsi mentre lottano per sopravvivere in un’Europa in continua evoluzione.