Avete presente quei film visti un centinaio di volte, recitati di fronte allo schermo e in cui piangiamo sempre quando muore qualcuno? Questo è decisamente uno di quei casi.
E’ capitato, girando su internet, di imbatterci in una teoria così incredibile da averci convinti della sua veridicità.
Jack, il protagonista di Titanic, è chiaramente un Time Traveler.
Jack è arrivato dal futuro con il solo ed unico scopo di salvare Rose dal suicidio.

Scopri di più sul mio nuovo romanzo: Se fosse una commedia romantica!
La prova, lampante, è che Jack, arrivando dal futuro, o dal passato, o da qualunque altro periodo che non sia il presente, non ha il denaro necessario per imbarcarsi sul Titanic.
Il ragazzo parla di un lago artificiale, il Wissota, costruito nel 1917, 5 anni dopo la tragedia del Titanic.
I suoi abiti e il suo taglio di capelli sono incredibilmente anacronistici e sembrano tratti da un film anni ’30.
Clicca qui per unirti al canale ufficiale WhatsApp di Daninseries: tutte le news in un unico posto sempre con te.
Jack menziona le montagne russe sul molo di Santa Monica, giostre che non hanno visto la luce fino al 1916.

Sembra quindi palese che, oltre ad essere illegalmente bello, Jack avesse un gran cuore e che, nel tempo libero, amasse viaggiare nel tempo.

Fonte: Buzzfeed