This is us torna con un episodio tema Halloween che fa piangere tantissimo. Scopri di più su Milo Ventimiglia, Mandy Moore e questa nuova puntata
Volevo iniziare questa recensione di This is us con una domanda importante: la prima stagione è stata bella e commovente, ma non sembra anche a voi che la seconda lo sia molto di più?
La prima stagione si è presentata come l’introduzione di una serie familiare, commovente e incisiva nella sua semplicità. Abbiamo imparato a conoscere Jack come padre e come marito, abbiamo stretto la mano ai Big Three, ci siamo presentati con Rebecca e Beth.
Con la seconda stagione stiamo conoscendo puntata dopo puntata, in profondità, ciascun personaggio. I loro punti di luce e le loro ombre; le loro crisi, i loro crolli, i loro momenti di felicità. Qual è stato il loro percorso perché diventassero così come sono a trent’anni.
La sesta puntata è stata una puntata di bilanci e confronti. Cos’è successo ai Big Three nel periodo dei vent’anni? Cos’è successo a Rebecca nel suo periodo dei vent’anni 2.0? Una puntata dedicata ad Halloween e, infatti, i pianti che ha comportato sono da paura.
The 20’s
Nel mondo reale le cose non vanno mai come aspettate o programmate. Non ci sarà un papà ad accontentare la sua bambina o una mamma a proteggere i figli ad ogni costo. Il mondo reale è fatto di porte in faccia, persone a cui non importa molto dei sentimenti dell’altro. Il mondo reale è disattento, spietato e, spesso, nulla va secondo i piani. È soggettivo il momento in cui si capisce questa cosa, ma, per la maggior parte delle persone, questo momento corrisponde ai vent’anni.
I vent’anni sono il periodo della crisi in cui ragazzi non sono ancora adulti, ma si avviano ad esserlo. Riponendo le loro speranze e sogni in uno zaino, aprono la porta di casa e si sentono forti abbastanza da conquistare un futuro brillante, ma, durante il cammino, non si accorgono dei burroni e ci cadono.
I vent’anni sono un lunghissimo, difficilissimo, bellissimo, periodo di merda in cui non si né adolescente né adulto abbastanza. Si è lo spazio nero tra le foto del cellulare quando l’applicazione Galleria crasha.
This is us ci spiega questa crisi attraverso Kate, Kevin, Randall e Rebecca. Le ambientazioni presentate ci aiutano a capire meglio il concetto.