Clicca qui per il canale WhatsApp
Ti è piaciuto l'articolo? Condividi
Robin Hood serie TV 2025 uscita, trama, cast streaming

News e anticipazioni | Serie tv

Robin Hood serie TV 2025: uscita, trama, cast e streaming

Redazione | Marzo 6, 2025

robin hood scheda

Tutto sulla nuova serie TV su Robin Hood

Robin Hood, il noto fuorilegge inglese, torna in azione con una nuova serie TV nel 2025: trama, data di uscita, cast e streaming.

Robin Hood serie TV 2025 trama e anticipazioni

Scopri di più sul mio nuovo romanzo: Se fosse una commedia romantica!

Pronti per immergerci nuovamente nella foresta di Sherwood? Si torna in Inghilterra nel Basso Medioevo con Robin di Loxley, anche conosciuto come Robin Hood.

Il noto fuorilegge, grande protagonista del folklore inglese, torna sul piccolo schermo con un nuovo adattamento ad opera di MGM+. A riportare la notizia, le principale testate del settore americane.

La serie è una rivisitazione moderna del classico racconto dello scaltro eroe fuorilegge che rubava ai ricchi per dare ai poveri e dell’epica storia d’amore tra lui e una coraggiosa e audace Marian.

Entra nel canale ufficiale WhatsApp di Daninseries Seguimi sul mio profilo ufficiale Instagram

Dopo l’invasione normanna dell’Inghilterra, Rob, figlio di un guardaboschi sassone, e Marian, figlia di un signore normanno, si innamorano e uniscono le forze per lottare per la giustizia e la libertà.

Mentre Rob emerge come leader di un gruppo di fuorilegge ribelli, Marian si infiltra nella corte reale, e insieme cercano di contrastare la corruzione e riportare la pace nel regno.

Clicca qui per unirti al canale ufficiale WhatsApp di Daninseries: tutte le news in un unico posto sempre con te.

Si tratta dell’ultimo remake della storia di Robin Hood. Negli ultimi trent’anni ci sono state numerose versioni, tra cui Robin Hood: Principe dei ladri con Kevin Costner, Robin Hood – Un uomo in calzamaglia di Mel Brooks, Robin Hood di Ridley Scott con Russell Crowe, e Robin Hood di Otto Bathurst con Taron Egerton e Jamie Foxx.

Hugh Jackman e Jodie Comer sono anche stati annunciati come protagonisti di The Death of Robin Hood, come rivelato da Deadline all’inizio di quest’anno. Per quanto riguarda la TV, l’ultima serie è stata una produzione della BBC, andata in onda fino al 2009 con Jonas Armstrong.

Data di uscita della serie TV Robin Hood

Curiosi di sapere quando esce questo nuovo adattamento per il piccolo schermo? Per il momento non abbiamo ancora una data di uscita precisa, ma le notizie riportano che la serie TV su Robin Hood debutterà su MGM+ per il 2025.

Immaginiamo si tratterà di fine anno, dal momento che stando alle prime informazioni, le riprese dovrebbero aver preso il via nel febbraio 2025, in Serbia ai PFI Studios. Ne riparleremo più avanti.

Cast, attori e personaggi della serie TV Robin Hood del 2025

Per quanto riguarda il cast della serie TV su Robin Hood in arrivo nel 2025, sono stati svelati la maggior parte dei nomi. Il primo ad essere stato annunciato è il protagonista. Il fuorilegge sarà interpretato dall’australiano Jack Patten, alla sua prima grande esperienza.

Individuato l’affascinante ed aitante giovane per ricoprire il ruolo del protagonista, la produzione dovrà poi trovare le figure perfette per interpretare forse Re Riccardo, anche se sarà lontano per le Crociate, e l’avido Principe Giovanni.

Quest’ultimo si affida, nell’amministrazione dei territori, allo sceriffo di Nottingham, altro personaggio chiave della storia portato in scena da Sean Bean (Game of Thrones), come rivelato da Deadline.

L’attore è noto per i suoi ruoli ne Il Signore degli Anelli (Boromir) e in Game of Thrones (Ned Stark). Il suo personaggio è descritto come un uomo di stato, uno stratega e un costruttore della stessa Nottingham.

Padre amorevole, politico e cugino del re Enrico II, deve destreggiarsi tra le pericolose correnti del potere, affrontando non solo un fuorilegge nei boschi, ma anche le ambizioni di Eleonora d’Aquitania e dei baroni normanni che lo circondano. Astuto e pragmatico, governa con mano ferrea, non per crudeltà, ma per un’incrollabile convinzione che la legge, così come la intendono i Normanni, debba essere preservata.

Immancabile, poi, Lady Marian, l’interesse amoroso del protagonista. Deadline riporta che sarà Lauren McQueen (Belgravia) a interpretarla. A completare il cast principale ci sono:

  • Lydia Peckham è Priscilla di Nottingham, la figlia dello sceriffo;
  • Steven Waddington è il conte di Huntingdon;
  • Marcus Fraser è Little John, l’alleato più leale di Robin;
  • Angus Castle-Doughty è Frate Tuck, un giovane monaco;
  • Henry Rowley è Will, un giovane uomo intrappolato tra due mondi;
  • Connie Nielsen è Eleonora d’Aquitania, una delle donne più potenti della storia, una regina, una stratega e una forza della natura.

Nei vari adattamenti, tra cinema e TV, che si sono susseguiti negli anni, poi, sono stati inseriti altri personaggi inventati per l’occasione. Potrebbe quindi accadere la stessa cosa qui, oppure potrebbero essere adottate figure create precedentemente.

La serie TV su Robin Hood è una produzione Lionsgate Television e Hidden Pictures, con John Glenn, Jonathan English e Todd Liebermann tra i produttori esecutivi. Il primo è anche showrunner, mentre il secondo si occuperà della regia. Questi ultimi stanno, inoltre, scrivendo insieme la sceneggiatura.

Numero e durata degli episodi

Inoltre sappiamo già qual è il numero di episodi previsto per la prima stagione della serie TV su Robin Hood. Parliamo di 10 episodi in totale, ciascuno ipoteticamente della durata di circa 50/60 minuti. Torneremo su questo punto quando avremo maggiori certezze. Al momento opportuno, vi riporteremo anche gli eventuali titoli.

Robin Hood streaming

Ma dove vedere in streaming questa nuova serie TV su Robin Hood? Come avrete letto, il progetto è nelle mani di MGM+. Il canale gestisce anche un servizio di streaming in abbonamento che fortunatamente c’è anche in Italia.

Si chiama sempre MGM+ e qui da noi è possibile accedervi tramite Prime Video, o tramite Mediaset Infinity. Nel primo caso, però, non è sufficiente possedere un abbonamento Amazon Prime. È necessario attivare una sottoscrizione anche a MGM+.

Il prezzo è di 4,99€ al mese, con la possibilità per i nuovi abbonati di sfruttare un prova gratis per una settimana e nel caso disdire senza costi aggiuntivi al termine dei 7 giorni.