La storia riserva un crudele destino per Regina
Nel presente invece le cose vanno a braccetto col passato. E la storia si focalizza sul voler eliminare il lato cattivo (Hyde e la Evil Queen), ma invano.
Ci viene da subito mostrato che questo lato cattivo non ne vuole sapere di morire, è come immune a tutto. E il motivo è molto semplice e direi scontato. Sicuramente in tanti avevano pensato che fosse così, ma comunque il colpo di scena c’è in ogni caso.
Non esiste nessun siero o magia strana. Per uccidere il sosia cattivo, bisogna uccidere l’originale.
E questa rivelazione è alquanto devastante, perché per uccidere la Evil Queen bisogna uccidere Regina.
Io direi che la vera soluzione sia quella di riportare tutto alla normalità e combattere l’oscurità in un altro modo.
Non si può pretendere di togliersi letteralmente la malvagità che abbiamo dentro e farla fuori come se schiacciassimo un moscerino. Ognuno di noi ha dentro una parte cattiva e bisogna conviverci e avere noi la forza di dominarla e non farsi sopraffare da essa.
La storia di Jekyll e Hyde fa capire che non esiste un siero per mettere a tacere o eliminare la bestia che è in noi. Siamo noi a dover essere così forti da contrastarla pur avendola dentro.
Allo stesso tempo, penso che un pizzico di cattiveria debba essere utile in ognuno di noi perché è quella che in dei momenti ci può dare la forza o ci permetta di non farci mettere i piedi in testa, di combattere per i propri diritti e anche per il bene. Ma appunto deve rimanere solo una scintilla e non deve poi trascinarci.
Parlavamo appunto di Regina che adesso è di fronte a questa cosa terribile. E ancora più terribile è ciò che dichiara alla fine della puntata.
Invertendo i ruoli dei tempi di Camelot, Regina chiede ad Emma di fare la cosa giusta se sarà necessario.
Potrebbe davvero essere uno scontro tra Emma e Regina quello nella visione della Salvatrice? Questi ultimi eventi non fanno certo ben sperare.