Clicca qui per il canale WhatsApp
Ti è piaciuto l'articolo? Condividi
Ni Una Mas Netflix si basa storia vera

Netflix | News e anticipazioni | Serie tv

Ni Una Mas di Netflix si basa su una storia vera?

Leila | Giugno 3, 2024

ni una mas

Le vicende narrate nella miniserie spagnola di Netflix Ni Una Mas si basano su una storia vera? Scopriamolo insieme

Le vicende narrate nella miniserie spagnola di Netflix Ni Una Mas si basano su una storia vera? Scopriamolo insieme.

Ni Una Mas trae ispirazione da una storia vera?

L’ultima proposta in lingua spagnola offerta da Netflix è Ni Una Mas, un dramma in otto episodi che porta in scena il tema della violenza sessuale contro le donne.

Scopri di più sul mio nuovo romanzo: Se fosse una commedia romantica!

La serie si apre con la diciassettenne Alma, interpretata da Nicole Wallace, che attacca uno striscione ai cancelli della sua scuola con la scritta: “Attenzione! C’è uno stupratore qui dentro!“.

Dopo aver appreso un’informazione sconvolgente che destabilizza la sua vita, Alma è determinata a portare il colpevole davanti alla giustizia, anche se ciò significa sacrificare il proprio futuro.

Ma Ni Una Mas è basato su una storia vera? La serie TV è tratta dal romanzo omonimo di Miguel Sáez Carral, pubblicato nel 2021. Nonostante non si tratti di fatti realmente accaduti, il tema esplorato è purtroppo troppo familiare.

Entra nel canale ufficiale WhatsApp di Daninseries Seguimi sul mio profilo ufficiale Instagram

*ATTENZIONE SPOILER*

Alma viene a sapere che Berta, una ex compagna di scuola con cui riprende i contatti andando ad una festa, è stata adescata e violentata diverse volte dal suo insegnante di storia, ancora professore della stessa Alma.

Clicca qui per unirti al canale ufficiale WhatsApp di Daninseries: tutte le news in un unico posto sempre con te.

Dopo aver raccolto la confessione di Berta, la giovane decide di creare un profilo social fake @Iam_colemanmiller, col quale racconta gli abusi subiti dall’ex compagna di scuola e l’impatto che la terrificante vicenda ha avuto su di lei.

I riferimenti ad una storia vera

Ma mentre la storia narrata in Ni Una Mas è di finzione, il nome che Alma utilizza per il profilo falso è ispirato a due donne realmente esistite/esistenti: Daisy Coleman e Chanel Miller. Così riporta Radio Times.

La Coleman è stata portavoce delle vittime di violenza sessuale e la sua storia è stata raccontata nel documentario di Netflix Audrie & Daisy.

La donna aveva dichiarato di essere stata violentata dal diciassettenne Matthew Barnett durante una festa in casa a Maryville, Missouri, ad appena 14 anni. La sua esperienza ha fatto notizia a livello nazionale nel 2012 dopo aver scelto di denunciare.

Ma il caso di aggressione sessuale contro Barnett è stato successivamente archiviato. L’imputato si è dichiarato colpevole di un’accusa minore, dopo aver sostenuto che il rapporto sessuale era stato consensuale.

Daisy Coleman ha poi contribuito a fondare l’organizzazione no-profit SafeBae (Before Anyone Else) per aiutare a contrastare la violenza sessuale nelle scuole. Nel 2020 si è tragicamente tolta la vita.

Anche la storia di Chanel Miller è stata ampiamente riportata. A 22 anni, è stata aggredita sessualmente da Brock Turner alla Stanford University, durante una festa di una confraternita nel gennaio 2015.

Turner ha ricevuto una condanna a sei mesi di prigione per aver aggredito sessualmente la Miller in stato di ubriachezza, mentre era incosciente e aver tentato di violentarla.

Ha scontato la metà della sua condanna ed è stato posto poi in libertà vigilata per tre anni. Chanel Miller ha continuato a raccontare la sua storia pubblicando un’autobiografia, intitolata Know My Name.